80° della Liberazione | Costituzione e Antifascismo. Una giornata per ricordare. Una giornata per agire.

15 APRILE – TURI (BA)
Oggi la CGIL Puglia, insieme allo SPI regionale e all’Osservatorio sui neofascismi della Regione Puglia, promuove a Turi un’iniziativa che intreccia memoria, attualità e impegno civile, nel quadro del ciclo “Resistenti”.
Si parte con un momento commemorativo nel carcere di Turi, dove furono reclusi Antonio Gramsci e Sandro Pertini. Un luogo simbolico che ancora oggi ci parla, come ricorda Piero Calamandrei: “Se volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle carceri dove furono imprigionati…”
Dopo la visita in carcere, flash mob in Piazza Aldo Moro a cura di S-Confin-Arti, e corteo fino all’Auditorium ex Mattatoio, Largo Pozzi, per l’incontro pubblico “Costituzione e Antifascismo”.
Intervengono:
  • Gigia Bucci, segretaria generale CGIL Puglia
  • Davide Conti, storico
  • Antonella Morga, coordinatrice Osservatorio sui Neofascismi della Regione
  • Pasquale Martino, presidente ANPI Puglia
  • Vittorio Ventura, Rete della Conoscenza Puglia
  • Conduce: Stefano Milani, direttore di Collettiva.it
  • Conclude: Tania Scacchetti, segretaria generale SPI CGIL nazionale
Un momento collettivo di riflessione e responsabilità, perché l’antifascismo non è solo memoria: è una scelta quotidiana, contro ogni forma di revanscismo, xenofobia e autoritarismo.
La nostra Costituzione è viva. Difendiamola, pratichiamola.

Spi Cgil Taranto

Spi Cgil Lecce

Spi Cgil Foggia

Spi Cgil Brindisi

Spi Puglia Bat

SPI PUGLIA BARI

Skip to content