ASSEMBLEA GENERALE DELLE LEGHE SPI CGIL PUGLIA

Con una ferma condanna della guerra e della corsa al riarmo si è aperta oggi, a Bari, la giornata dedicata all’assemblea delle leghe SPI CGIL Puglia.
Ad aprire i lavori è stato il Segretario Generale SPI CGIL Puglia Michele Tassiello, che ha presentato sia l’iniziativa legata a Giuseppe Di Vittorio – con la proiezione del docu-film “Giuseppe Di Vittorio, voci e strade senza tempo” – sia la nuova rassegna regionale denominata Spinsieme. Un contenitore di iniziative che nei prossimi mesi animerà le 102 leghe territoriali, cuore del Sindacato Pensionati, con l’obiettivo di rafforzare la rete di socialità e consolidare il protagonismo delle persone anziane.
📌 Spinsieme porterà avanti attività e progetti dedicati a:
• Sanità pubblica e prevenzione, comprese le malattie degenerative come l’Alzheimer;
• Lotta alle truffe agli anziani, anche con spettacoli teatrali itineranti;
• Memoria e radici con “In cammino con Di Vittorio” e il racconto degli anni ‘70;
• Il valore dell’acqua come bene comune irrinunciabile;
• Cultura con “Il libro ci lega”, per promuovere la lettura e creare biblioteche di lega;
• Una ricerca sugli anziani nei piccoli comuni e nelle aree interne, dove lo spopolamento mette a rischio i servizi.
La Segretaria Generale CGIL Puglia Gigia Bucci, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di diffondere il docu-film nelle scuole, come strumento per rafforzare il rapporto intergenerazionale, e ha richiamato l’appuntamento di venerdì 19 settembre, giornata di mobilitazione nazionale indetta dalla CGIL con due ore di sciopero e manifestazioni territoriali, per fermare il genocidio di Gaza e dire basta a stragi, occupazione e disumanità della guerra.
Intanto lo SPI Puglia sarà in prima linea nelle mobilitazioni CGIL del prossimo autunno per una legge di bilancio che guardi ai più deboli, con equità fiscale, piena rivalutazione delle pensioni e risorse adeguate alla sanità pubblica. In assenza di risposte, non si esclude una grande manifestazione nazionale a ottobre.
A chiudere i lavori, coordinati dal giornalista Geppe Inserra, è stato il Segretario Nazionale SPI CGIL Ernesto Rocchi, che ha ribadito il ruolo delle leghe come presidio di tutela e risposta ai bisogni delle persone.
🔺Unione
🔺Partecipazione
🔺Futuro
Sono queste le parole che guideranno l’impegno dello SPI CGIL Puglia nei prossimi mesi.

Spi Cgil Taranto

Spi Cgil Lecce

Spi Cgil Foggia

Spi Cgil Brindisi

Spi Puglia Bat

SPI PUGLIA BARI

Skip to content